
A dicembre, la Banca di Francia ha concluso con successo un esperimento su una Central Bank Digital Currency (CBDC), usando la tecnologia per regolare quote di un fondo monetario su una piattaforma blockchain privata per la prima volta in assoluto.
Come annunciato il 19 gennaio dalla Banque de France, il test pilota ha avuto inizio il 17 dicembre e ha visto l’acquisto e la vendita di 2 milioni di euro in quote simulate da parte di investitori usando una CBDC.
Il test è stato effettuato usando la tecnologia a registro distribuito di SETL, un fornitore di servizi blockchain regolamentato con sede nel Regno Unito, che ha provveduto anche la stablecoin CBDC. La piattaforma di rendicontazione IZNEZ di SETL è stata usata per tenere traccia dei movimenti delle quote del fondo.
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.