
L’Autorità ha sanzionato la strategia del colosso degli eventi live, rilevando danni per la concorrenza e per i consumatori
Abuso di posizione dominante. Con questa motivazione l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato TicketOne per 10 milioni di euro. Secondo i rilievi sollevati dall’Antitrust, il colosso della vendita di biglietti per concerti ed eventi live – settore ora in ginocchio a causa della pandemia – ha messo in atto una strategia allo scopo di “precludere agli operatori concorrenti la vendita di un alto numero di biglietti per eventi live di musica leggera”.
DANNI PER I CONSUMATORI
A fare le spese di questa politica, secondo l’Autorità, anche i consumatori, che di fatto non hanno potuto beneficiare di “servizi migliori e prezzi inferiori praticati da altri operatori di ticketing” che una maggiore concorrenza avrebbe potuto generare. Per questi motivi l’Antitrust ha multato il gruppo CTS Eventim-TicketOne, che opera in Italia attraverso TicketOne S.p.A., per aver violato l’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea…
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Fusion Media or anyone involved with Fusion Media will not accept any liability for loss or damage as a result of reliance on the information including data, quotes, charts and buy/sell signals contained within this website. Please be fully informed regarding the risks and costs associated with trading the financial markets, it is one of the riskiest investment forms possible.